Un'esperienza che ti porterai nel cuore
Con Cuore Rurale vivrai un’esperienza unica, scoprendo, insieme a chi li vive tutti i giorni, i luoghi e le attività che da sempre caratterizzano la vita rurale del Trentino.
Al ritmo lento delle azioni semplici, entrerai a contatto con un territorio e la sua comunità, visiterai luoghi nascosti e poco conosciuti, conoscerai le coltivazioni tradizionali e il rapporto profondo che si crea con gli animali, scoprendo un legame tra uomo e natura ormai perduto.
Un'esperienza che ti porterai nel cuore
Con Cuore Rurale vivrai un’esperienza unica, scoprendo, insieme a chi li vive tutti i giorni, i luoghi e le attività che da sempre caratterizzano la vita rurale del Trentino. Al ritmo lento delle azioni semplici, entrerai a contatto con un territorio e la sua comunità, visiterai luoghi nascosti e poco conosciuti, conoscerai le coltivazioni tradizionali e il rapporto profondo che si crea con gli animali, scoprendo un legame tra uomo e natura ormai perduto.
Agritur Agriroom
Scopriamo fiori e erbe officinali e spontanee
Laboratorio didattico: raccogliamo e conosciamo insieme i fiori e le varie erbe direttamente là dove crescono. Poi impariamo a fare o un olio o una crema o un sale aromatico oppure una semplice coroncina come centrotavola.


Agritur Agriroom
Scopriamo fiori e erbe officinali e spontanee
Laboratorio didattico: raccogliamo e conosciamo insieme i fiori e le varie erbe direttamente là dove crescono. Poi impariamo a fare o un olio o una crema o un sale aromatico oppure una semplice coroncina come centrotavola.

Agriturismo La Crucola
Escursioni in e-bike
Se volete scoprire le bellezze di Contà e della Val di Non con lentezza abbiamo alcune biciclette muscolari, ideali per chi ha voglia di pedalare. Novità anno 2024: noleggio e-bike direttamente in struttura!

Agriturismo La Crucola
Escursioni in e-bike
Se volete scoprire le bellezze di Contà e della Val di Non con lentezza abbiamo alcune biciclette muscolari, ideali per chi ha voglia di pedalare. Novità anno 2024: noleggio e-bike direttamente in struttura!
Agriturismo Maso Kofler
La piccola fattoria
Ad accogliere gli ospiti c’è anche la piccola fattoria dove poter trovare asinelli, pony, caprette, galline, cani e gatti.
I bambini possono divertirsi a interagire con gli animali imparando a conoscerli e a rispettarli in un contesto sicuro e educativo. Gli adulti, invece, trovano un momento di tranquillità e relax a contatto con la natura.


Agriturismo Maso Kofler
La piccola fattoria
Ad accogliere gli ospiti c’è anche la piccola fattoria dove poter trovare asinelli, pony, caprette, galline, cani e gatti.
I bambini possono divertirsi a interagire con gli animali imparando a conoscerli e a rispettarli in un contesto sicuro e educativo. Gli adulti, invece, trovano un momento di tranquillità e relax a contatto con la natura.

Agritur Manoncin
Giornate di pesca
La Valle del Chiese e la Valle di Daone sono ricchissime d’acqua, di torrenti e ruscelli, ideali per la pesca. L’Agritur Manoncin sorge a pochi passi dal corso del fiume Chiese, consentendo a tutti coloro che amano questo sport di trovare in Valle il luogo ideale per lunghe giornate di relax con la canna in mano.

Agritur Manoncin
Giornate di pesca
La Valle del Chiese e la Valle di Daone sono ricchissime d’acqua, di torrenti e ruscelli, ideali per la pesca. L’Agritur Manoncin sorge a pochi passi dal corso del fiume Chiese, consentendo a tutti coloro che amano questo sport di trovare in Valle il luogo ideale per lunghe giornate di relax con la canna in mano.
B&B La Locanda del Cuore
Passeggiate tra orti e boschi
Gli ospiti possono passeggiare tra orti e frutteti, partecipare alle attività agricole e gustare la colazione all’aperto durante le stagioni calde. “La Locanda del Cuore” offre un’esperienza di vita rurale autentica, un rifugio di pace e natura, dove ogni dettaglio è curato con amore e rispetto per l’ambiente.


B&B La Locanda del Cuore
Passeggiate tra orti e boschi
Gli ospiti possono passeggiare tra orti e frutteti, partecipare alle attività agricole e gustare la colazione all’aperto durante le stagioni calde. “La Locanda del Cuore” offre un’esperienza di vita rurale autentica, un rifugio di pace e natura, dove ogni dettaglio è curato con amore e rispetto per l’ambiente.

Agriturismo Coryletum
Vedere, sentire, gustare…ma anche vivere
Seguici nell’Azienda Agricola, in campagna, e condividi con noi una delle nostre giornate, vivendo in prima persona il piacere della quotidianità di un agricoltore in pace con il suo territorio.

Agriturismo Coryletum
Vedere, sentire, gustare…ma anche vivere
Seguici nell’Azienda Agricola, in campagna, e condividi con noi una delle nostre giornate, vivendo in prima persona il piacere della quotidianità di un agricoltore in pace con il suo territorio.
Agritur Dalaip dei Pape
Equiturismo per conoscere il territorio
Avete mai provato ad andare a cavallo? È arrivata l’ora di imparare! L’Agritur Dalaip offre attività di equiturismo, o trekking a cavallo sia per principianti che per esperti. Sali in sella e vieni a vivere un’escursione diversa dal solito.


Agritur Dalaip dei Pape
Equiturismo per conoscere il territorio
Avete mai provato ad andare a cavallo? È arrivata l’ora di imparare! L’Agritur Dalaip offre attività di equiturismo, o trekking a cavallo, in cui potrete scoprire il territorio divertendovi! Non abbiate paura se è la prima volta, il nostro istruttore vi guiderà in ogni passaggio. Se invece avete già un po’ di esperienza o siete degli esperti, numerose sono le attività che possiamo organizzare assieme, dalle escursioni di mezza giornata fino a pernottare nei rifugi del nostro magnifico territorio

Agritur la Casa nel Bosco
Scoprire il mondo delle api
Un percorso che vi porterà a conoscere 54 varietà di mele, tra cui la maggior parte delle mele antiche, seguita dalla degustazione dell’acquavite senter 54 realizzata con le mele della collezione.

Agritur la Casa nel Bosco
Scoprire il mondo delle api
Un percorso che vi porterà a conoscere 54 varietà di mele, tra cui la maggior parte delle mele antiche, seguita dalla degustazione dell’acquavite senter 54 realizzata con le mele della collezione.
Golden Pause
Adotta un melo
Golden Pause è agritur ambasciatore di Melinda, viene proposta la visita in azienda agricola, coinvolgendo gli ospiti nelle attività, come la raccolta delle mele, adotta un melo e la fioritura.


Golden Pause
Adotta un melo
Golden Pause è agritur ambasciatore di Melinda, viene proposta la visita in azienda agricola, coinvolgendo gli ospiti nelle attività, come la raccolta delle mele, adotta un melo e la fioritura.
Agritur Maso Pomarolli
Guida al sentiero del melo
Un percorso che vi porterà a conoscere 54 varietà di mele, tra cui la maggior parte delle mele antiche, seguita dalla degustazione dell’acquavite senter 54 realizzata con le mele della collezione.
Agritur Maso Pomarolli
Guida al sentiero del melo
Un percorso che vi porterà a conoscere 54 varietà di mele, tra cui la maggior parte delle mele antiche, seguita dalla degustazione dell’acquavite senter 54 realizzata con le mele della collezione.
B&B Anna Maria
Passeggiate naturalistiche
Passeggiate botanico-naturalistiche o visite storico artistiche su richiesta, tra cui la possibilità di aggregarsi alle attività già in programma con la Rete Museale di Ledro.
B&B Anna Maria
Passeggiate naturalistiche
Passeggiate botanico-naturalistiche o visite storico artistiche su richiesta, tra cui la possibilità di aggregarsi alle attività già in programma con la Rete Museale di Ledro.
Maso Lizzone
Agrilife
Gli ospiti sono immersi nella vita e nel verde della tenuta e possono vedere e sperimentare le operazioni agricole sui terreni che circondano la struttura.
Maso Lizzone
Agrilife
Gli ospiti sono immersi nella vita e nel verde della tenuta e possono vedere e sperimentare le operazioni agricole sui terreni che circondano la struttura.
B&B Mas dei Giradei
Sul sentiero verso l'Altissimo
Mas dei Girardei è il punto di partenza del sentiero che porta al Monte Altissimo. Il sentiero attraversa una fascia boscosa e si immette sul versante meridionale. In circa un’ora si raggiunge Malga Campo – 1.635 m – ( proprietà di famiglia) e da qui 50 minuti circa per cavalcare il largo crostone del Monte Altissimo.
B&B Mas dei Giradei
Sul sentiero verso l'Altissimo
Mas dei Girardei è il punto di partenza del sentiero che porta al Monte Altissimo. Il sentiero attraversa una fascia boscosa e si immette sul versante meridionale. In circa un’ora si raggiunge Malga Campo – 1.635 m – ( proprietà di famiglia) e da qui 50 minuti circa per cavalcare il largo crostone del Monte Altissimo. Elio conosce benissimo il territorio e ti darà preziosi consigli per affrontare al meglio l’escursione.
B&B Larix
Rumo Around
Dai sentieri da percorrere su dolci altipiani alle vette più alte per passeggiate rigeneranti ma mai troppo impegnative, dalle visite alle miniere d’argento fino al museo degli strumenti musicali. Sandro saprà consigliarvi i migliori itinerari da percorrere nelle zone circostanti.
B&B Larix
Rumo Around
Dai sentieri da percorrere su dolci altipiani alle vette più alte per passeggiate rigeneranti ma mai troppo impegnative, dalle visite alle miniere d’argento fino al museo degli strumenti musicali. Sandro saprà consigliarvi i migliori itinerari da percorrere nelle zone circostanti.
Maso Toldin
Tra mele, uva e felicità
Visita nell’azienda agricola Maso Toldin al cui termine sarà possibile godersi i prodotti realizzati con i frutti della terra che nascono nel Maso.
Maso Toldin
Tra mele, uva e felicità
Visita nell’azienda agricola Maso Toldin al cui termine sarà possibile godersi i prodotti realizzati con i frutti della terra che nascono nel Maso.
Agritur Renetta
Andiamo a Coìr
Gli ospiti raccolgono le mele del meleto dell’agritur e le portano a casa con loro al termine dell’esperienza.
Raccogliere, o come diciamo noi coìr, le mele dall’albero è bello, divertente e autentico. È un’esperienza che appaga e le mele poi risultano ancora più buone.
Agritur Renetta
Andiamo a Coìr
Gli ospiti raccolgono le mele del meleto dell’agritur e le portano a casa con loro al termine dell’esperienza. Raccogliere, o come diciamo noi coìr, le mele dall’albero è bello, divertente e autentico. È un’esperienza che appaga e le mele poi risultano ancora più buone.